
domenica 11 agosto 2013
Maledettamente affascinanti attorno a Modigliani

Etichette:
grandi mostre
sabato 30 marzo 2013
"Appassionata", vera, stupita. Lara Leonardi alla Lumera.

Arrivando, sempre con qualche minuto di ritardo rispetto alla tabella di marcia, le sorprese sono state due: la quantità di persone da non riuscire quasi ad aprire la porta e la presentazione, purtroppo già iniziata, di Beatrice Buscaroli.
sabato 9 febbraio 2013
Nella Roma antica con Philippe Daverio

L'occasione era unica e allora sono schizzata fuori dal lavoro per incontrarlo dal vivo, per non tardare.
Parlo di Philippe Daverio. Non bisogna toccare gli idoli, è vero, o la doratura viene via, ma ascoltarli sì, soprattutto se ogni parola ha con sé la chiarezza essenziale e sorprendente dell'immagine. Un'occasione tra l'altro per una visione più allettante ed utile dell'antichità. Si trattava infatti della presentazione dell'Atlante di Roma Antica di Andrea Carandini.
Ubicazione:
Milano, Italia
Come un bel regalo: Angiolo D'Andrea e Finazzer Flory
![]() |
Neve a Rauscedo |
Ubicazione:
Via Sant'Andrea, 20121 Milano, Italia
domenica 27 gennaio 2013
Lara Leonardi: peccato esserci arrivata tardi
Primi piani di proporzioni giganti. Colli e ovali alla Modigliani, lievemente piegati, di bidimensionale eleganza... Ma gli occhi ci sono, non come ritagliati dalla tela: sclere, iridi e pupille rivolgono agli spettatori sguardi aperti, sicuri e rassicuranti.
Di colori ci sono quelli acidi, verdi marziani o icarnati gialli intensi alla Nolde, alla Kirchner, e poi i rossi cupi come nella Pietà di Kokoshka. Ma siamo in un'epoca diversa e l'innaturalezza espressionistica non provoca più straniamento, disagio, accaponamento; nelle tele della Leonardi anzi il colore accende la vita e sembra porsi in pacata e serena discontinuità con cinici razionalismi di tanta arte contemporanea. Se volessimo trovare una casella per questa arte, potremmo metterla nella corrente dell'"espressionismo al positivo", ma l'esigenza di definizione è tutta mia e all'artista non ho chiesto l'opinione. Analogie, ipotesi, riflessioni, ma che cosa mi ha colpita? Come spesso accade la sconfitta del pregiudizio: quando lo stesso soggetto viene riproposto ripetutamente in fogge diverse, penso subito che si tratti di artigianato. Eppure quadro dopo quadro, volto dopo volto, espressione dopo espressione, qui questa convinzione si è andata spegnendo. Ogni sguardo sembra potere aprire a un rapporto e dice di un rapporto della pittrice col soggetto.
Ebbene, se vi ho incuriositi... Lara Leonardi ritornerà a Milano a Marzo.
www.laraleonardi.it
Etichette:
contemporary art
Ubicazione:
Gallop Horse Track, Milan
Iscriviti a:
Post (Atom)