
C'è da dire che alcuni di questi sono accessibili gratuitamente anche negli altri giorni (es. Casa Boschi-Di Stefano: da non perdere, anche per i concerti in collaborazione con il Conservatorio www.consmilano.it/index.php?id=616), ma questa festa, che ci accomuna tutti, è probabilmente uno stimolo in più a riunirci in questi luoghi. Una risposta intelligente alla chiusura delle scuole, non trovate?
Io vorrei visitare lo Studio Museo Francesco Messina nella chiesa sconsacrata di San Sisto, in via San Sisto 4/A, vicino a via Torino (Orari: dalle 14 alle 18; Mezzi pubblici: tram 2-3-14-20; per info: 02 88463797, 02-86453005).
E voi che musei visiterete?
Per i milanesi ecco un aiuto alla scelta: http://faremilano.wordpress.com/2011/03/13/milano-17-marzo-musei-civici-gratis/.
E per tutti coloro che oggi gireranno per i musei italiani... un invito: RACCONTATE QUI la vostra festa tra Arte e Cultura!
Nessun commento:
Posta un commento